
Duo Phonè – 30 Marzo 2025
scrivi a merate.musica@gmail.com
Domenica 30 Marzo alle ore 11.00 la Rassegna Merate Musica torna in Villa Confalonieri (Via Garibaldi 17 – Merate), con il primo di una serie di 5 concerti dedicati al grande repertorio cameristico.
Due giovani ed eccellenti musicisti, Leonardo Taio e Sofia Adinolfi, propongono l’ascolto di un programma meraviglioso, che esalta le inconfondibili qualità timbriche e virtuosistiche del duo Viola e Pianoforte, così interessante, particolare e amato dai grandi compositori, da Schumann a Hindemith, da Brahms a Shostakovich.
Il programma
Leonardo Taio, viola – Sofia Adinolfi, pianoforte
Brahms (1833-1897): Sonata per viola e pianoforte, Op.120 n.1
Clarke (1886-1979): Sonata per viola e pianoforte
Hindemith (1895-1963): Sonata per viola e pianoforte, Op. 11 n.4
I musicisti


Il Duo Phoné, formato da Leonardo Taio alla viola e Sofia Adinolfi al pianoforte, si è costituito nel 2021 durante il Corso di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma sotto la guida dei Maestri Carlo Fabiano e Ivan Rabaglia.
ùLeonardo e Sofia si sono diplomati rispettivamente nei Conservatori “G. Verdi” di Como e “G.B. Martini” di Bologna con il massimo dei voti e la lode. Entrambi hanno frequentato masterclass con artisti di chiara fama in importanti istituzioni quali lo Stauffer Center for Strings con Antoine Tamestit, l’Accademia Chigiana con Bruno Giuranna e Lilya Zilberstein, l’Accademia Filarmonica di Bologna con Cristiano Rossi e il Trasimeno Music Festival con Angela Hewitt. Il Duo nasce con l’intento di riscoprire il repertorio per viola e pianoforte, raramente eseguito. Fin da subito ottengono risultati importanti come la vincita del 1° premio al Concorso di musica da camera “Gasparo da Salò” di Brescia.
Nel 2023 hanno inoltre vinto la borsa di studio messa a disposizione da Residart che gli ha permesso di frequentare le lezioni con il M° Henk Guittart, violista del Quartetto Schoenberg, e di potersi esibire all’interno del Festival Spontini Pergolesi. Hanno all’attivo diversi concerti per importanti enti concertistici come Fondazione Guido d’Arezzo, IUC di Roma e Musica al Tempio di Milano ottenendo successo dalla critica musicale.
Informazioni e prenotazioni
scrivi a merate.musica@gmail.com
Il biglietto d’ingresso intero ha un costo di € 10; € 8 il ridotto (<25 – Soci di Merateneo); gratuita è la partecipazione dei minori di 13 anni.
I biglietti si possono acquistare o ritirare il giorno stesso del concerto presso l’atrio di Villa Confalonieri, a partire dalle ore 10.15 e fino alle ore 10.45.
È consigliata e gradita la prenotazione dei biglietti, che si può effettuare scrivendo un’e-mail all’indirizzo della rassegna: merate.musica@gmail.com
Tag:Eventi