
Summer Camp – Orchestra for Kids

Una settimana di musica e divertimento
La Scuola di Musica San Francesco organizza una settimana estiva musicale aperta a chi già suona uno strumento musicale. Da lunedì a venerdì bambini e maestri costruiranno insieme un piccolo concerto. Non mancheranno tante attività divertenti, non solo musicali!
Il campo estivo si tiene presso la Scuola di Musica San Francesco di Merate in via Cerri 51, a Merate
A chi è rivolto
Il summer camp è rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 8 a 13 anni che suonano uno strumento musicale classico.
Sono benvenuti studenti di classici a fiato, ad arco e a percussione.

Attività previste
Durante la mattina vengono proposte attività musicali tra cui:
- lezioni individuali
- lezioni collettive
- prove d’orchestra
- lezioni di lettura musicale
Durante il pomeriggio vengono proposte attività sportive e ricreative:
- escursione presso la Riserva di Sartirana
- pomeriggio in piscina
- canoa
- cinemino
- spettacolo conclusivo
Informazioni pratiche
💶 Costo: 160,00 €
Il corso è aperto sia agli allievi della Scuola di Musica San Francesco sia ad allievi esterni.
Per gli allievi esterni è prevista l’iscrizione all’associazione (quota semestrale).
Incluso nel costo:
Tutte le attività musicali e ricreative
Materiali didattici
Strumento musicale in comodato d’uso gratuito (se disponibile)
Non incluso:
Trasporto da/per la sede
Pranzo
Spese extra non specificate
Bambine e bambini potranno portare un pranzo “al sacco” e partecipare ogni giorno al pranzo musicale (tutti insieme – con musica diffusa – ogni giorno opere di un compositore diverso). Oppure bambine e bambini potranno pranzare a casa e rientrare al summer camp per partecipare alle attività del pomeriggio.
La Scuola di Musica San Francesco garantisce la copertura delle attività per il periodo temporale 9:00 – 17:00. Eventuali altre necessità devono essere discusse con la segreteria
Dove siamo
📍Scuola di Musica San Francesco
Via Cerri 51 – 23807 Merate (LC) – Italia
Tel: +39 039 9905009
Email: sc_musica@libero.it | sc_musica@pec.it
Marcello Corti

Marcello Corti è un direttore d’orchestra, divulgatore e creativo con un’attività che spazia tra musica classica, contemporanea, popolare e colta. La sua carriera è caratterizzata da una costante esplorazione musicale, che gli permette di lavorare con professionisti, giovani musicisti e amatori. Con la sua direzione energica e coinvolgente, riesce a ispirare sia i musicisti che il pubblico, offrendo esperienze musicali innovative.
Antonietta La Donna

Antonietta La Donna è una eclettica violinista italiana che unisce l’amore per la musica alla passione per l’insegnamento. Diplomata presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida del Maestro Premoli, ha ricevuto il premio Leonida come migliore allieva e ha successivamente perfezionato la sua arte con il Maestro Vernikov. Ha vinto numerosi concorsi, tra cui il Concorso Pace 91 di Milano e il Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale F. Schubert di Tagliolo Monferrato, e ha inciso lavori di Aldo Finzi e Giovanni Battista Sammartini.
